Il frutto della fatica dell’artista inglese Marc Quinn
raffigura la modella Katherine Ann Moss in una posa molto
plastica e ne concretizza l’ammirazione e l’ossessione, come in seguito ho
letto, e si tratta di una statua in bronzo imbiancato pesante quattro
tonnellate, molto discussa ma di sicuro impatto visivo.
Occorre essere contorsionisti per poter
assumere una posizione simile, e non è detto che la famosa modella lo sia. Non
so se l’autore immaginava il punto di vista come soggetto e tema principale, o
se voleva semplicemente rendere omaggio alla sua musa, seguendo le proprie
fantasie estetiche e, perché no, erotiche.
Io ci ho visto tante cose, e sicuramente mi
ha colpito la forza della raffigurazione del corpo femminile. Ho ammirato la
sua grazia ed il suo distacco, da vera Venere moderna, e non ultimo, come
dicevo, il punto di vista.
Immagina di poter trovare, in un mondo che
cerca continuamente riferimenti, nuove indicazioni o vie possibili e non ancora
percorse semplicemente osservando le cose da una posizione diversa, dal sotto
un su, ignorando oltretutto cosa possono pensare gli altri delle stranezze dei
tuoi contorcimenti, o facendone, all’opposto, un modello.
Viene suggerita una prospettiva diversa
insomma, anche se poi sta ad ognuno trovare la propria, perché semplicemente
imitare non è mai la soluzione ideale, tutt’al più un buon punto di partenza,
non di arrivo.
Credo possa poi capitare, volendo a tutti i
costi contorcersi e ricercare una propria opinione, di ritrovarsi a camminare
da soli o con poche persone accanto, o comunque non con la massa di chi segue
gli uomini della provvidenza o la protesta sempre molto remunerativa. Che
strano però osservare una statua e partire per la tangente, sfiorando appena
l’idea dell’artista e seguire un pensiero che se ne allontana. E non è neppure
strano, ho sbagliato a pensarlo. Forse questa è una risorsa essenziale che
occorre valorizzare, ignorando gli iconoclasti barbari che vorrebbero
distruggere il passato e la sua bellezza, il presente con il suo impegno e lo
stesso futuro, con le sue speranze.
( La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.