Mentivo sapendolo, consapevolmente, quando dicevo solo ieri che non ho ancora capito se sarebbe stato meglio non avere avuto, per non perdere nulla, o avere avuto e poi averlo perso, per sempre. Mentivo e giocavo contro me stesso per trovare soluzioni impossibili ad un problema che tormenta il genere umano da quando ha iniziato a prendere consapevolezza di essere. E mi conosco. Da animo eternamente insoddisfatto non sarebbe certo stato meglio per me il non averti mai incontrata. Tu mi hai dato la libertà tanto sperata che prima avevo ma non sapevo e dopo, ora, ho recuperato ma non mi serve a nulla.
Non
averti conosciuta mi avrebbe reso più povero e lasciato il debole che ero,
capace di far la voce grossa a sproposito ma molto poco più di questo.
Non
posso lamentarmi oltre un certo limite. Verrei a noia a me stesso, figuriamoci
agli altri. Ripetermi serve a nulla, io ho ormai capito e chi ha un minimo di intuito
o di attenzione ha capito ben prima di me.
Quindi
devo dire che sono felice, e malgrado questo posso anche piangere. Entrambe le
affermazioni sono valide, non si contraddicono. A volte si ride sino alle
lacrime, e del resto il sorriso non necessita di felicità o di altra condizione
simile. Si può sorridere anche per reazione ad una situazione insostenibile. Ma
non è questo il mio caso. Nel senza tempo di una vita racchiusa tra inizio e
fine, condizione alla quale siamo tutti destinati, vorrei riassumere in un solo
modo il mio essere stato, il mio essere ora e la mia proiezione nei domani che
verranno. E sono felice.
Non
lo sono stato in ogni momento, è chiaro, e sommando da pignolo tutti questi
attimi non so che somma risulterebbe. Positiva o negativa? Non conta però fare
il calcolo. Non serve accusare qualcuno. Non è utile rivangare. Le vicende si
scorderanno, le foto spariranno, anche ciò che ora conta sarà ridimensionato.
Sono
felice solo perché ho avuto, perché sono stato onorato dalla tua fiducia, e perché
ora vivo ancora di quella luce riflessa che dopo innumerevoli passaggi tra una superficie
e l’altra mi torna restituita.
Tuttavia non è lo stesso di allora, mentirei.
Tuttavia non è lo stesso di allora, mentirei.
Allora
poi neppure lo capivo come ora, da perfetto stupido.
Sono felice e talvolta piango o mi arrabbio. Ma è giusto così. La sola felicità che mi tocca è questa, l’enorme felicità che mi spetta senza averne sufficiente merito è questa.
Sono felice e talvolta piango o mi arrabbio. Ma è giusto così. La sola felicità che mi tocca è questa, l’enorme felicità che mi spetta senza averne sufficiente merito è questa.
Si
avvicina la conclusione dell’anno, la scadenza del ricordo, l’acuirsi della
ferita. È stato meglio averti persa che non averti mai conosciuta.
Meglio
sarebbe, tuttavia, che tu ora fossi viva e felice altrove, con non so chi, indipendentemente
da quello che potrei essere o fare io. Questa scelta non mi è concessa, quindi
sono felice così. Ciao, Viz, e grazie.
Silvano
C.©
(La
riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte,
grazie)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.