sabato 13 settembre 2014

La forza del pianto


L’apparenza della debolezza è quanto di più fuorviante ci possa arrivare dall’educazione di secoli e, probabilmente, anche da predisposizioni genetiche.

Il pavone che fa la ruota e attira su di sé l’attenzione delle femmine ma anche quella dei predatori dovrebbe far sospettare che l’essere dimessi e mimetizzati non è segno di inferiorità, ma a volte precisa strategia vincente.

Non voglio cadere nell’errore di trasferire dall’etologia alla psicologia (o viceversa) certi concetti, anche se un tale modo di affrontare il problema è troppo diffuso e ci viene dal passato nobile di Fedro ed Esopo, per arrivare alle realizzazioni di Disney dell’altro ieri (che ci ha persino girato degli pseudodocumentari sulla natura ormai datati, per fortuna).

La forza liberatoria del pianto è sottovalutata da troppi uomini, che raramente si fanno cogliere con le lacrime in pubblico. A piangere sono sempre le donne, è chiaro. La Pietà è donna anche nell’iconografia moderna, e dove arriva l’orrore si cerca sempre il volto di una donna che piange i figli, il marito, o qualche proprio caro. Ci sono eccezioni, ovviamente, e stanno iniziando a piangere anche gli uomini, e non soltanto ai funerali, ma sono appunto eccezioni.

L’uomo deve esprimere la forza violenta e cieca, inarrestabile, vendicatrice, e puntualmente va incontro alle proprie contraddizioni pagandone il prezzo. Il pianto invece è liberatorio, lava via il dolore, oppure lo rende interno e completo, lo accetta come componente della propria vita, senza far fuggire dalle responsabilità  e spingendo a cercare soluzioni applicabili che non generino nuove lacrime.

Il pianto fa accettare la realtà, permette di elaborare il lutto e di continuare a vivere, mette nudi di fronte alle proprie fragilità, rende consapevoli esattamente nell’istante della disperazione, motivata o meno che sia. Pone anche gli altri di fronte a scelte precise. Io ad esempio ricordo momenti di pianto che mi hanno legato in modo più forte ad alcune persone o che da queste me ne hanno fatto allontanare. Non si scherza con chi piange. Lo si può plagiare, certamente, ma si è costretti a prendere posizione in modo netto. Un bisogno espresso anche attraverso il pianto non si elude, e quando si commette questo errore ci si autoesclude.

Non poter piangere, o non saperlo fare, è un handicap che costringe ad un ruolo che non tutti sanno sopportare. Per riuscirci alcuni si rifugiano nel branco per surrogare il bisogno di condivisione e di approvazione, anche se poi il branco chiede la rinuncia alla propria umanità, e non di rado degenera in violenza, fisica o meno che sia. Piangere aiuterebbe. Darebbe un senso o una dimensione. Farebbe crollare la propria fortezza costruita su sabbie mobili per lasciare una solida casa, a volte modesta, ma sufficiente per vivere, ché altro non serve.


                                                                                     Silvano C.©


( La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.

Post più popolari di sempre

Post più popolari nell'ultimo anno

Post più popolari nell'ultimo mese

Post più popolari nell'ultima settimana