lunedì 21 luglio 2025

Tempo asimmetrico

Perdonare per essere perdonati. Non credo funzioni così, in certe cose la simmetria non è implicita. Neppure in amore del resto avviene così. Chi ama viene riamato, se è fortunato, ma mai nello stesso identico modo, con la stessa intensità, con le identiche motivazioni. Però funziona lo stesso, il perdono mantiene una sua funzione anche esemplare, può generare imitazione e diffondersi, anche a distanza di tempo, come un contagio che prima di manifestarsi ha il suo tempo di incubazione. Anche l'amore funziona, e non so come. L’asimmetria è tutta nell'unicità personale, che sfugge alle classificazioni troppo pedanti e si nutre di risorse legate a troppe variabili. Perché sono nato io e non lui, in quel momento? In fondo non sono figlio unico, anche se tale lo sono stato per anni. E tu come mai sei capitata a Riva del Garda in quella finestra temporale precisa? Non avendo alcuna possibilità di avere una risposta definitiva o logica mi attengo ai fatti che posso verificare e alle fantasie senza le quali l’insieme crolla. Se disegno un cerchio col gesso sull’asfalto con uno di quei gessi che conservo dai tempi della scuola, posso dirmi che dentro sono al sicuro, e che posso restarci tutto il tempo che desidero. Lo ha pensato Tabucchi, non è una mia idea. Ma questa regola vale solo sinché lo voglio. La posso far sparire, e nessuno avrà da ridire. Tu intanto a Riva del Garda sei arrivata, mentre io ci stavo, e alla fine ci siamo incontrati. I fatti sono questi, sono avvenuti. Nell’asimmetria delle vite precedenti qualcosa si è incastrato e i denti degli ingranaggi hanno iniziato a prendersi reciprocamente le misure. Pensavo che non siamo mai andati a Venezia in occasione della festa del Redentore, magari non ci sarebbe dispiaciuto. E neppure alloggiare in un albergo stellato del centro ci sarebbe dispiaciuto. Niente da fare, alcune cose succedono, altre invece no. Quelle successe non sono poche, potrei anche dirmi soddisfatto, e ancor più se tu fossi ora con me, ma in questo caso è l’asimmetria dei tempi a colpire duro, senza pietà. Ciao, Viz.

                                                                                                       Silvano C.©

                           (La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.

Post più popolari di sempre

Post più popolari nell'ultimo anno

Post più popolari nell'ultimo mese

Post più popolari nell'ultima settimana