
Uomini che si spacciavano per dei e
quindi o erano profondamente malati o mentivano, e alcuni esemplari ancora oggi
vivono tra noi, non si sono estinti.
Ma poi la mia pazzia sarebbe tanto
diversa se fossi nato erede del potere o imperatore per diritto divino? No, non credo.
Come fa dire Woody Allen ad un suo personaggio sia Cristo che Marx hanno
sbagliato pensando che l’uomo sia fondamentalmente buono. Quando percorro la
superstrada traspolesana e vedo le sue piazzole di sosta ridotte a discariche a
cielo aperto non posso dire che la colpa di questo sia del governo. E neppure
quando sento un barista sostenere che senza le slot dovrebbe chiudere e non
potrebbe pagare l’affitto o mantenere i suoi figli. Il barista usa la stessa
logica dello spacciatore quando dice che lo fa solo per poter vivere.
Ovviamente i casi sono molto diversi, ma il ragionamento no, e non regge.
In realtà ammiro chi svolge il proprio dovere
in silenzio, chi da madre o padre fa quello che può per i figli, chi non fa
volontariato dopo essere diventato un baby pensionato ma continua sino al
limite a lavorare. Ammiro chi paga le tasse pur naturalmente lamentandosi,
perché è ingiusto che le paghi al posto di chi non lo fa. Ammiro chi non fa
carriera e non ci tiene, anche perché ha capito i propri limiti e non intende
raccontar storie a nessuno. Ammiro, insomma, chi alla Storia ha dato solo il
suo sangue, mai il suo nome, mentre altri hanno legato il proprio, in certi
casi, alla bellezza pagata col sangue non loro.
Silvano C.©( La riproduzione è riservata. Ma non c'è nessun problema se si cita la fonte. Grazie)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.