Premessa doverosa - Il cane è un magnifico amico per l'uomo, che si sacrifica, che aiuta, che lavora con lui, e, come molti dicono, meglio di tanti umani. Tutto vero, e so che giustamente moltissime persone non ne farebbero mai a meno. Tuttavia, perdonatemi, io amo i gatti, visceralmente.

Ammiro invece in modo
istintivo il gatto, perché trovo molto più complesso il rapporto che posso
instaurare con lui. Prima di tutto perché è una scelta reciproca; si diventa
uno dell’altro, e anche se io resto più grosso lui non sarà mai mio
gregario, nè sarà mai veramente mio. Affetto però si, quello è possibile, e
stima reciproca, e ricerca di coccole o disponibilità ad offrirne. Ma, e questo
rende preziosa l’amicizia di un gatto quando me la concede, anche la diffidenza
sino al rifiuto quando non gli vado a
genio, pure se sono io a portargli il cibo.
Il cane richiede un impegno
ed una dedizione che l’indipendenza del gatto non cerca per forza, anche se non
la rifiuta, e della quale è grato, indubbiamente. Nel cane vedo una sorta di universo
maschile, ci leggo una minima catena di comando tra chi ordina e chi esegue.
Il gatto è femminile, sembra
darti la possibilità di scegliere liberamente quanto ha in realtà già stabilito
in precedenza. Non cerca un dominatore, sa lusingarti e starti vicino, ma devi
conquistarlo ogni giorno. Il gatto giudica, e decide se è il caso di darti ragione.
Quando cani e gatti
ritornano liberi e recuperano in qualche misura la vita selvatica, assumono
comportamenti diversi. I cani possono andare in branchi, come i lupi, diventare
vere e proprie organizzazioni da guerra, pronte ad attaccare anche l’uomo, se
capita l’occasione (complici le loro dimensioni ovviamente). Ed in questo
sono ancora una volta maschili.
I gatti invece possono anche
stare assieme, costretti dalle condizioni, ma raramente si allontanano dalla
civiltà umana. Ci restano, in questo, molto più fedeli e vicini, per
opportunismo, certo, ma non solo. Un gatto sa procurarsi il cibo che gli serve,
anche senza l’uomo, ma cerca l’uomo, ne ha un bisogno innato, anche solo per
confronto, per sapere che ci siamo, senza avere nulla di materiale in cambio. E
non ho notizie di branchi di gatti organizzati che abbiano assalito un uomo o un
bambino. Eppure il coraggio per farlo a loro non mancherebbe.
( La riproduzione è riservata. Ma non c'è nessun problema se si cita la fonte. Grazie)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.