Lo rivoglio, l’ho perso non so dove durante un trasloco dei
miei, era in una scatola da scarpe, e con quel mio primo registratore avevo una
raccolta di bobine a nastro di circa una ventina di pezzi, o forse di più.
Collegavo il cavo di alimentazione alla presa, inserivo la
spina jack mono del microfono e lo sistemavo
vicino alla radio o all’altoparlante del televisore, mettevo il nastro in
posizione tra le testine di registrazione ed ascolto, poi spingevo in
contemporanea due tasti, tra i quali quello rosso, e la registrazione partiva.
Se in casa qualcuno faceva rumore in quel momento, veniva
registrato assieme a quello che mi interessava. Così ad esempio avevo salvato
alcune canzoni di Celentano, oppure quell’ultima interpretazione di Luigi
Tenco, a Sanremo, il 26 gennaio 1967: Ciao amore ciao….

Ciao, Luigi, ciao…
Silvano C.©( La riproduzione è riservata. Ma non c'è nessun problema se si cita la fonte. Grazie)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.