Dovrei però dire che lo era, una chiesa, e ormai non lo è
più. Anzi, era una basilica, eretta attorno alla metà del X secolo, come
testimonia una lapide marmorea posta da Ferrariæ Decus sui suoi muri esterni in
mattoni rossi, cioè ben prima dell’erezione dell’attuale cattedrale, ed era
legata alla cattedrale di Ferrara di quel tempo, cioè alla Basilica di San Giorgio fuori le mura.
Questa chiesa venne ricostruita nel secolo XV, quello
della nascita della città rinascimentale e moderna voluta dagli Estensi
(Ferrara è stata definita la prima città moderna d’Europa), ed in seguito, con
l’arrivo di Napoleone, sconsacrata. Venne restaurata nel 1941, omai in epoca
bellica, e in seguito divenne uno dei tanti cinema in città, il San
Pietro.


Silvano C.©
( La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.