giovedì 25 agosto 2011
Ma non è colpa mia, lo fa anche lui
Una frase odiosa, accettabile solo dai bambini, però quando sono ancora piccoli:
MA NON E' COLPA MIA, LO FA ANCHE LUI !!!
Ecco, sentire un politico, un uomo di potere, persino un adulto qualsiasi, di fronte ad una oggettiva responsabilità accusare anche gli altri di avere le loro colpe, e che non è certo il solo ad avere comportamenti sbagliati, anzi, di essere nel giusto perchè appunto nella "norma", non riduce di un solo grammo il peso della sua colpevolezza, ed è un modo squallido ed infantile per giustificarsi.
Non capisco ad esempio la Chiesa quando giustifica la persona in errore con la motivazione che si condanna il peccato ma non il peccatore.
Io trovo che confonda peccato e reato in tal caso, giustificando, di fatto, anche le colpe del potere politico.
Questa vera e propria idiozia logica diviene evidente come tale in questo esempio banale.
Un automobilista che viene sorpreso dall'autovelox mentre procede a 100 Km orari dove il limite è di soli 50 Km orari non può addurre come motivazione per non incorrere nelle sanzioni previste il fatto che, prima di lui, un altro automobilista procedesse magari a velocità maggiore, e sia sfuggito all'autovelox. E non è proprio il caso di condannare l'alta velocità e non punire contestualmente il responsabile di averla raggiunta con la sua auto.
Silvano C.©
( La riproduzione è riservata. Ma non c'è nessun problema se si cita la fonte. Grazie)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
portami un fiore di campo portami un fiore selvatico un fiore raccolto mentre vieni a trovarmi mi farà piacere come sempre saprò che...
-
Cosa separa, quanto separa? E di che barriera si tratta? Tra vita e morte cosa resta in comune e cosa divide in modo irreparabile, anche...
-
Davanti al bivio Figlio mio, pensa bene, prima di andare Dopo il bivio Amore mio, mai più alle spalle dovrai guardare. ...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
Post più popolari nell'ultimo anno
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Le nebbie incontrano le nuvole, si confondono tra loro, non trovano un linguaggio comune anche se sembrerebbe semplice. Non sono legate a qu...
-
E ora qualcosa di completamente nuovo, mai visto prima, mai descritto né immaginato. L’essenza dell’assolutamente impossibile sino ad una fr...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
Post più popolari nell'ultimo mese
-
In un mondo ideale nessuno danneggia nessuno, tutti hanno tutto, la bellezza è patrimonio universale, non esiste malattia né morte, la fotog...
-
Ti ho vista che passavi per strada e poi sparivi dietro l’angolo. Ti ho vista veramente oppure ho voluto vederti? Stanotte ti ho sognata e...
-
La vita è un romanzo, non ho dubbi in proposito. Non sempre è scritto bene, difficilmente diventa un capolavoro o un classico che supera i s...
-
Quando si parte si arriva dove si voleva andare, e si era pensato esattamente a quanto sarebbe successo durante il viaggio mettendo tra le e...
-
Il cielo diventa scuro. Le nuvole si addensano e la giornata primaverile e finalmente non fredda, tanto da poter tenere le finestre aperte c...
-
Ci sono cose importanti e cose meno importanti. Tra le meno importanti tento un elenco approssimativo: attaccapanni, camicia, auto, vino, ca...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
-
Imprigionare, forse può significare questo. È fantasia, sicuramente, solo una sensazione passeggera, eppure ho pensato di averti imprigionat...
-
Conosco un tale che, per lecito bisogno di leggerezza, divenne un pallone gonfiato (Tire Michelin) Vorrei perdere tempo con te...
Post più popolari nell'ultima settimana
-
Grazie. Sono certo di avertelo detto pochissimo. Era sottinteso. Tu mi hai detto grazie credo più di me, ma era inutile, quasi offen...
-
Sembra difficile ma non lo è, tutto sta a capire cosa ne vale la pena e cosa non è degno di interesse. Si può essere il più grande, inteso i...
-
Quale città più di lei potrà mai realizzare tutti i tuoi desideri, soddisfare le tue curiosità, rintuzzare la nostalgia e disarmare ogni mem...
-
Non si scrivono più quelle belle lettere di un tempo, non vanno più di moda, si usano altre vie. Non si spediscono più quelle cartoline illu...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
-
Capisco che occorre saper fingere, ma non per mentire Vedo che alcuni problemi non esistono Mi sembra di dover aspettare inutilmente, ma...
-
portami un fiore di campo portami un fiore selvatico un fiore raccolto mentre vieni a trovarmi mi farà piacere come sempre saprò che...
-
In un mondo ideale nessuno danneggia nessuno, tutti hanno tutto, la bellezza è patrimonio universale, non esiste malattia né morte, la fotog...
-
Credo esistano migliaia di modi diversi per farsi del male, fisicamente o emotivamente o come più fa comodo. A me piace seguire illusioni, c...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
La Chiesa condanna il peccato ed al peccatore dice ''va...e non peccare più''. La sensazione che nella società odierna, sembra che si sia perso il senso dell'onesto...sembra che ruban tutti..quindi rubo anche io, e questo renda sempre meno grave un comportamento sbagliato. Mi chiedo...si può rieducare questa società che sta diventando da civile, un poco incivile?...grazie sempre.
RispondiElimina