giovedì 25 agosto 2011
Ma non è colpa mia, lo fa anche lui
Una frase odiosa, accettabile solo dai bambini, però quando sono ancora piccoli:
MA NON E' COLPA MIA, LO FA ANCHE LUI !!!
Ecco, sentire un politico, un uomo di potere, persino un adulto qualsiasi, di fronte ad una oggettiva responsabilità accusare anche gli altri di avere le loro colpe, e che non è certo il solo ad avere comportamenti sbagliati, anzi, di essere nel giusto perchè appunto nella "norma", non riduce di un solo grammo il peso della sua colpevolezza, ed è un modo squallido ed infantile per giustificarsi.
Non capisco ad esempio la Chiesa quando giustifica la persona in errore con la motivazione che si condanna il peccato ma non il peccatore.
Io trovo che confonda peccato e reato in tal caso, giustificando, di fatto, anche le colpe del potere politico.
Questa vera e propria idiozia logica diviene evidente come tale in questo esempio banale.
Un automobilista che viene sorpreso dall'autovelox mentre procede a 100 Km orari dove il limite è di soli 50 Km orari non può addurre come motivazione per non incorrere nelle sanzioni previste il fatto che, prima di lui, un altro automobilista procedesse magari a velocità maggiore, e sia sfuggito all'autovelox. E non è proprio il caso di condannare l'alta velocità e non punire contestualmente il responsabile di averla raggiunta con la sua auto.
Silvano C.©
( La riproduzione è riservata. Ma non c'è nessun problema se si cita la fonte. Grazie)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
portami un fiore di campo portami un fiore selvatico un fiore raccolto mentre vieni a trovarmi mi farà piacere come sempre saprò che...
-
Cosa separa, quanto separa? E di che barriera si tratta? Tra vita e morte cosa resta in comune e cosa divide in modo irreparabile, anche...
-
Davanti al bivio Figlio mio, pensa bene, prima di andare Dopo il bivio Amore mio, mai più alle spalle dovrai guardare. ...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
Post più popolari nell'ultimo anno
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
In un mondo ideale nessuno danneggia nessuno, tutti hanno tutto, la bellezza è patrimonio universale, non esiste malattia né morte, la fotog...
-
Mi manca sempre il tuo sorriso, quello senza pensieri però, non quello che fa intuire altre cose. Non voglio più tristezza spacciata per mem...
Post più popolari nell'ultimo mese
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Fare l’angelo è un mestiere come un altro ma occorre esserci portati. Non si tratta di vocazione e forse in nessun caso è corretto parlare d...
-
Le diapositive di quel periodo nel quale smettemmo di scattare normali fotografie da stampare, una penna stilografica, il souvenir della Jug...
-
Per anni andammo in campeggio assieme dopo esserci andato prima da solo ma con altri. Anche in campeggio mi piaceva costruire come se dovess...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Ammetto che a volte non mi spiace affrontare difficoltà, problemi più o meno gravi, preoccupazioni reali o inventate. Neppure mi spiace non ...
-
Credo qualcuno debba dirti che evitare di vivere per non trovare dolore è stupido, oltre che inutile. Non serve neppure fuggire dall’amici...
Post più popolari nell'ultima settimana
-
Le diapositive di quel periodo nel quale smettemmo di scattare normali fotografie da stampare, una penna stilografica, il souvenir della Jug...
-
Dovrei cogliere il tempo che rimane seguendo i consigli di un cantautore, fingere di essere quell’attore che non finge ma è così come il suo...
-
Che uno specchio rotto porti anni di guai non lo so, sicuramente non va bene passare a piedi nudi dove ci sono frammenti di vetro. Sotto le ...
-
Poche cose posso dire sulla Foresta Nera, a partire dal suo nome mitico, almeno per me. Quando avemmo l’opportunità di passare in quei luogh...
-
Non so quanto sia giusto imporre la propria presenza, e non so neppure se piuttosto non sia meglio evitare di farlo per scrupoli e menate me...
-
Tu hai vissuto con me gli ultimi anni della fotografia analogica, sei stata con me alcune volte nella camera oscura amatoriale che avevo ric...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Mettiamola così. A tutti fa piacere essere ascoltati quando si ha voglia di dire qualcosa. Altre volte non si ha desiderio di dire o scriv...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
La Chiesa condanna il peccato ed al peccatore dice ''va...e non peccare più''. La sensazione che nella società odierna, sembra che si sia perso il senso dell'onesto...sembra che ruban tutti..quindi rubo anche io, e questo renda sempre meno grave un comportamento sbagliato. Mi chiedo...si può rieducare questa società che sta diventando da civile, un poco incivile?...grazie sempre.
RispondiElimina