In una società profondamente ingiusta sul piano sociale, con differenze crescenti tra le fasce meno protette e povere, sempre più estese, e i ceti con grandi possibilità, sempre più esigui ma sempre più voraci, queste recenti manovre per salvarci in una situazione internazionale pericolosissima rischiano di innescare un odio sociale diffuso ed anche una guerra tra poveri. Qualcuno ha parlato di privilegi della casta, spesso in modo demagogico, facendo di tutti un fascio, come se i politici fossero tutti uguali, cose che non è vera, nel modo più assoluto. (Non sono uguali nelle idee che sostengono, non negli interessi che difendono e neppure nello stile di vita). Tuttavia serve, in momenti come questo, un segno forte di volontà di riequilibrare la situazione, di essere pronti agli stessi sacrifici chiesti agli italiani tutti. Se si parla di attaccare le pensioni di persone che hanno lavorato una vita, occorre anche parlare degli assurdi vitalizi, indegni di una repubblica moderna, ma più adatti ad una signoria settecentesca. Se si parla di ridurre in qualche modo stipendi, carriera, TFR, tredicesima e pensioni ai dipendenti statali, che sono servi dello stato, allo stesso modo i servi più pagati devo ridurre i loro guadagni. Servire lo stato è un onore ed un onere. Non è un privilegio. Attaccare poi gli enti locali significa mettere in ginocchio l’assistenza a chi ne ha bisogno, ridurre i servizi pubblici, e colpire ancora una volta i poveri, sempre più poveri. Provo una rabbia crescente, lo confesso, che non so controllare, se non a fatica, e rifiuto le cicale tipo Grillo, che predicano apparentemente bene ma possiedono capitali mostruosi, accumulati con il loro impegno nella politica-spettacolo. E che col fisco non hanno avuto sempre un comportamento trasparente. Vorrei una unione delle sinistre, ma so che è una utopia peggio dell’anarchia pacifica di alcuni in buona fede, che tanto non interessa a nessuno. La gente cerca rifugio nelle lotterie, nei programmi demenziali di mediaset, si interesse alle faccende extramusicali di vasco, ammira tronisti e veline, vende le figlie alla società del lato B, ammira chi sfonda con la furbizia, l’evasore nullatenente col 25 metri e la villa, circondato da giovani donne in cerca di fortuna. Ho detto che no ho bisogno di eroi, e lo confermo. Mi bastano persone oneste, che fanno il loro lavoro, senza mirare alla notorietà o a sfondare. Persone oneste ed in buona fede. Nulla di più serve all’Italia di oggi
Silvano C.©
( La riproduzione è riservata. Ma non c'è nessun
problema se si cita la fonte. Grazie)
venerdì 26 agosto 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
portami un fiore di campo portami un fiore selvatico un fiore raccolto mentre vieni a trovarmi mi farà piacere come sempre saprò che...
-
Cosa separa, quanto separa? E di che barriera si tratta? Tra vita e morte cosa resta in comune e cosa divide in modo irreparabile, anche...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Davanti al bivio Figlio mio, pensa bene, prima di andare Dopo il bivio Amore mio, mai più alle spalle dovrai guardare. ...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
Post più popolari nell'ultimo anno
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Lei venne adottata da una coppia senza figli, fu sterilizzata e crebbe sempre accudita nell’appartamento, senza mai uscire di casa. Un giorn...
-
Sono uscito e sono andato nel posto dove da più di otto anni, quando sono a Rovereto, vado tutti i giorni, esattamente dove tu non sei. Ho v...
Post più popolari nell'ultimo mese
-
Lei venne adottata da una coppia senza figli, fu sterilizzata e crebbe sempre accudita nell’appartamento, senza mai uscire di casa. Un giorn...
-
Ci disperderemo come viandanti nella tormenta Ci perderemo di vista come coloro che, nel porto, salgono a bordo di navi che hanno destinaz...
-
Da giovane temevo situazioni che oggi so evitare e non avevo paura di rischiare fisicamente, non me ne rendevo nemmeno conto. In particolare...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Erano gli anni dei primi turbamenti, abitavo con i miei a Porotto e Sapore di sale mi entrò dentro per sempre. Mi spiace per le parole catt...
-
Seguendo in leggerezza, e senza coinvolgere troppo la mente, l’ennesimo episodio di una serie televisiva che racconta di vacanze in giro per...
-
Dovendo andare ad Arco in giornate di intenso traffico turistico serve partire per tempo e accettare che vi siano code o rallentamenti, sper...
-
Avrei bisogno di te adesso, per avere i tuoi consigli su cosa fare o non fare. Questa situazione mi ricorda in parte quello che avvenne già ...
-
Siamo passati sul passo, era sera, attorno praticamente nessuno. Il piazzale era deserto ma era ancora aperto un piccolo negozio con souveni...
-
Sono uscito e sono andato nel posto dove da più di otto anni, quando sono a Rovereto, vado tutti i giorni, esattamente dove tu non sei. Ho v...
Post più popolari nell'ultima settimana
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Da giovane temevo situazioni che oggi so evitare e non avevo paura di rischiare fisicamente, non me ne rendevo nemmeno conto. In particolare...
-
Sono uscito e sono andato nel posto dove da più di otto anni, quando sono a Rovereto, vado tutti i giorni, esattamente dove tu non sei. Ho v...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Chissà se è vero che le cose avvengono per caso, quelle importanti e quelle insignificanti, e che la nostra volontà incide in mondo molto mi...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.