Elenchi del telefono, ne usciva uno nuovo ogni anno, e per un po' anche il nostro numero fu su uno di quegli elenchi. Ne conservo uno del 2017-2018, tu eri già partita, e dopo di quello hanno smesso di arrivare. Per anni gli elenchi avevano allegato uno stradario, TuttoCittà ad esempio, utile per orizzontarsi e trovare una via. Ma era una vita fa, il cartaceo adesso non si usa più, tutti chiedono ai telefoni intelligenti e si affidano alla ricerca digitale. Non si perde più nessuno, tutti sanno dove vogliono andare e forse ne ignorano il perché. Non conoscono il piacere di smarrirsi e scoprire quello che cercavano ma non avevano idea di come chiederlo. Così si perdono mille amori possibili e amicizie che aspettano, luoghi incantati che restano nascosti dalla nebbia che abbiamo fatto scendere pensando che tutto, invece, sia a portata di mano. È come partecipare a un viaggio organizzato perfettamente, garantito dalla partenza all’arrivo con un eventuale rimborso per le sorprese sgradite. E invece io voglio ancora perdermi, anche se lo faccio sempre meno perché mi allontano poco dai miei soliti percorsi. Non uso un navigatore perché il mio telefono non è intelligente come quelli più recenti, si accontenta di farmi fare telefonate o di riceverle e il solo lusso che mi concede sono i piccoli messaggi di testo. Però anche il mio telefono a suo modo è moderno e non si trova su nessun elenco telefonico. Pure il tuo numero non si trova sugli elenchi, ma lo conservo io, anche se chiamandoti risulti non raggiungibile. Ciao, Viz.
Silvano C.©
(La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.