venerdì 1 agosto 2025

Come un libro

Si può raccontare andando avanti e indietro nel tempo, oppure alternare le vicende mantenendo corretta la successione temporale, o ancora utilizzare entrambi questi espedienti narrativi. Troppo semplice dire le cose rispettando la cronologia e senza cambiare il soggetto in continuazione, troppo semplice, la vita non è così elementare, e un libro o un film spesso usano questi artifici per mantenere l’attenzione del lettore o dello spettatore. La vita del resto sa mantenere l’attenzione con modalità che le sono sue, e non sempre chi vive una vicenda è consapevole di tutti i suoi retroscena, occorre indagare, chiedere, fare ricerche che non bastano quasi mai. A volte sono assurdamente allegro, e non ne ho motivo. Altre volte sono col morale a terra, immagino scenari negativi che semplicemente creo con la fantasia basandomi su informazioni incomplete. Quello che si pensa di vedere non è come appare, io stesso so di non essere come alcuni mi pensano. Solo alla fine qualcuno potrà tirare le somme, dire qualche parola conclusiva, ma solo qualche parola, nulla di più. Ho vissuto anni importanti accanto a te, posso permettermi di andare avanti e indietro nel tempo che abbiamo condiviso, rivedere persone che hanno avuto un ruolo per noi slegate dal momento storico, come se leggessi un libro. Ciao, Viz. Leggo spesso quei libri che ti regalai e che non ho ancora letto, oltre ad altri, perché so che nulla resta immobile.

                                                                                                    Silvano C.©

                           (La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.

Post più popolari di sempre

Post più popolari nell'ultimo anno

Post più popolari nell'ultimo mese

Post più popolari nell'ultima settimana