martedì 9 agosto 2016
Riflessione del giorno da cicciottella quale sono (Cecilia Strada)
Da Cecilia Strada
Riflessione del giorno da cicciottella quale sono: il problema non è la ciccia, il problema è la comunicazione quando parla di donne. È lo stesso - e succede continuamente - quando mette l'accento sul "delizioso lato B", che appartenga a un'atleta, un'insegnante o una deputata; è lo stesso quando titola "la candidata mamma e separata", ma non titola mai "il candidato separato" (e per gli uomini non aleggia mai un "chissà dove troverà il tempo per stare con i suoi figli"); una comunicazione che può raggiungere il suo apice quando una donna è vittima di un crimine e nel giro di un paragrafo può diventare quella che, con i suoi comportamenti, "gli ha fatto perdere la testa" e alla fin fine se l'è andata a cercare; la comunicazione che, quando una donna transessuale viene uccisa, la umilia chiamandola "un transessuale". Eccetera, eccetera, eccetera. Ora, io credo che nella gran parte dei casi - tra chi scrive e chi passa i pezzi - non ci sia malafede ma solo mala educazione, come tutti noi. Perciò proporrei un piccolo esercizio: dopo aver scritto, chiedersi "se parlassi di un uomo, direi le stesse cose, nello stesso modo?". Se la risposta è forse no, rileggere il pezzo con attenzione, e magari parlarne con un'amica.
Etichette:
donna,
femminicidio,
parola,
rispetto,
solidarietà,
uomo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
portami un fiore di campo portami un fiore selvatico un fiore raccolto mentre vieni a trovarmi mi farà piacere come sempre saprò che...
-
Cosa separa, quanto separa? E di che barriera si tratta? Tra vita e morte cosa resta in comune e cosa divide in modo irreparabile, anche...
-
Davanti al bivio Figlio mio, pensa bene, prima di andare Dopo il bivio Amore mio, mai più alle spalle dovrai guardare. ...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
Post più popolari nell'ultimo anno
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Le nebbie incontrano le nuvole, si confondono tra loro, non trovano un linguaggio comune anche se sembrerebbe semplice. Non sono legate a qu...
-
E ora qualcosa di completamente nuovo, mai visto prima, mai descritto né immaginato. L’essenza dell’assolutamente impossibile sino ad una fr...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
Post più popolari nell'ultimo mese
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Ti ho vista che passavi per strada e poi sparivi dietro l’angolo. Ti ho vista veramente oppure ho voluto vederti? Stanotte ti ho sognata e...
-
La vita è un romanzo, non ho dubbi in proposito. Non sempre è scritto bene, difficilmente diventa un capolavoro o un classico che supera i s...
-
Tutti si sono ispirati a ciò che è stato fatto prima, tutti, salvo il primo o la prima arrivati dove in precedenza non c’era nulla. A livell...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Quando si parte si arriva dove si voleva andare, e si era pensato esattamente a quanto sarebbe successo durante il viaggio mettendo tra le e...
-
In un mondo ideale nessuno danneggia nessuno, tutti hanno tutto, la bellezza è patrimonio universale, non esiste malattia né morte, la fotog...
-
Il cielo diventa scuro. Le nuvole si addensano e la giornata primaverile e finalmente non fredda, tanto da poter tenere le finestre aperte c...
-
Ci sono cose importanti e cose meno importanti. Tra le meno importanti tento un elenco approssimativo: attaccapanni, camicia, auto, vino, ca...
Post più popolari nell'ultima settimana
-
Ci sono cose importanti e cose meno importanti. Tra le meno importanti tento un elenco approssimativo: attaccapanni, camicia, auto, vino, ca...
-
Nessun dolore, pace completa, echi lontani e sensazione di piena comprensione del mondo. Poi, lentamente, si alza una lieve brezza, viene da...
-
Viaggiare con le mappe di Google a volte mi permette di tornare dove sono stato e dove un po' vorrei ritornare. Posso vedere alcuni luog...
-
La domanda è lecita, ma se ha un prezzo non vale nulla, o non vale veramente. Quanto costano una casa, un libro, un pranzo al ristorante, un...
-
Finalmente le finestre possono restare aperte, non entra né troppo caldo né troppo freddo, né pioggia né vento. È una stagione effimera, di ...
-
Credo esistano migliaia di modi diversi per farsi del male, fisicamente o emotivamente o come più fa comodo. A me piace seguire illusioni, c...
-
Confesso che preferirei ridere di gusto senza retropensieri, ma sembra non sia possibile per ora. Quindi mi accontento di un paio di battute...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
-
In un mondo ideale nessuno danneggia nessuno, tutti hanno tutto, la bellezza è patrimonio universale, non esiste malattia né morte, la fotog...
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.