
giovedì 28 febbraio 2019
venerdì 22 febbraio 2019
oggi
Volutamente circoscritto.
Il tempo, che non ho ancora
capito se si è giunti ad una sua definizione scientifica certa, ma ne dubito,
sicuramente mi fa mutare. La sua successione di istanti mi confonde e a volte
mi fa pensare che quel paradosso di Zenone potrei farlo funzionare
all’indietro, a mio piacere, anche se tutti sanno che il tempo non torna mai
indietro, tutt’al più ci concede un ricordo, una fotografia.
E l’oggi mi ingabbia, non mi
lascia lo spazio che vorrei, è volutamente limitato.
Ed allora non solo io, ma
tutto era diverso.
E ancora mi sento in colpa,
forse di vivere, oggi, e vorrei che ognuno fosse ricordato. Non amo i
camposanti per ciò che sono, ma per quello che dovrebbero essere e non sono. A loro
manca l’eternità, senza di quella perdono di significato. Non posso ricordare a
tempo limitato, non me lo concedo, e se lo faccio sbaglio. Non voglio essere
ricordato io, ma voglio ricordare mio nonno e mia nonna, mia madre e mio padre,
e soprattutto voglio ricordare te. Senza questo ricordo io perdo di senso, e so
di essere colpevole perché non saprò mai
fare abbastanza per ricordare, anzi, già programmo un lento passaggio nell’oblio,
per qualcuno che ho amato. Non per te, certo, ma per qualcuno sì. E non so cosa
sia giusto. Ma non sono le cose a tenere in vita le persone. Eppure sono le
cose che in qualche modo mi legano a loro, le stupide, inutili, ingombanti
cose.
Sono senza parole.
Ciao,
Viz.
Silvano C.©
(La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
venerdì 15 febbraio 2019
era diverso
Ero diverso tempo fa, più
intransigente e con più certezze.
Non ho perso del tutto il
vizio, non potrei mai, ma ho dovuto imparare a diluirlo.
Il rischio di diventare
integralista vorrei evitarlo, e non è detto che ci riesca, ma gli anni e le
persone che, poco a poco, ho perduto, mi hanno colpito ed affondato, quasi
affondato.
Se galleggio ancora è per
inerzia e stupidità e fortuna/sfortuna.
Già mio padre era stato chiarissimo
in una frase che mi è rimasta addosso e di tanto in tanto ritorna. Sino a poco
prima io ero per l’eutanasia sempre e comunque. Dopo che lui ebbe pronunciata
quella frase il dubbio iniziò a farsi molto forte.
E pure tu eri per l’eutanasia, e se fosse venuto il momento di una scelta non ti saresti tirata indietro, e neppure io. Per fortuna non dovemmo mai farla, quella fu buona sorte.
E pure tu eri per l’eutanasia, e se fosse venuto il momento di una scelta non ti saresti tirata indietro, e neppure io. Per fortuna non dovemmo mai farla, quella fu buona sorte.
E penso al tuo dolore, alla
tua paura, a quando io lo sentivo e lo ignoravo, lo rimuovevo.
Quel tempo ora finito che a te
è costato tanto, a me ha dato forse più di quello che ti è costato. Ora so che
per me è stato un regalo, anche le ultime ore lo sono state. E sono state un
regalo anche per altre persone.
Alla fine una vita conta per
il ricordo che lascia, solo per quello.
Ed allora non solo io, ma
tutto era diverso.
Ciao,
Viz.
Silvano C.©
(La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
quando smetterò
Quando smetterò di cercare un
luogo dove andare in vacanza, quando non penserò più a dove mi piacerebbe
tornare di nuovo, o andare per la prima volta… ora ad esempio penso a Venezia. Venezia
la conoscevo prima di conoscere te, poi è stato l’ultimo posto dove io andai
senza di te, prima di riscoprirla in ben altro modo. Ora ci tornerei, e non
sarebbe un tradimento, perché ci tornerei con te.
Quando smetterò di vederti in
uno sguardo, in un’ombra che mi sfugge davanti e che non ti vedrò più alla
guida di una Seicento cha mi passa vicina…
Quando smetterò di chiedermi
cosa avresti detto tu, chi avresti votato, come ti saresti comportata, che
consiglio mi avresti dato, e cosa avresti fatto per smaltire la mia rabbia improvvisa,
stupida e male indirizzata…
Quando smetterò di tentare di
indovinare quale regalo ti piacerebbe ricevere…
Ecco, quando smetterò tutto
questo sarò morto. Ed il resto, sinceramente, credo che interessi a ben pochi. Non
interessa neppure a me.
Ciao,
Viz.
Silvano C.©
(La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
portami un fiore di campo portami un fiore selvatico un fiore raccolto mentre vieni a trovarmi mi farà piacere come sempre saprò che...
-
Cosa separa, quanto separa? E di che barriera si tratta? Tra vita e morte cosa resta in comune e cosa divide in modo irreparabile, anche...
-
Davanti al bivio Figlio mio, pensa bene, prima di andare Dopo il bivio Amore mio, mai più alle spalle dovrai guardare. ...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
Post più popolari nell'ultimo anno
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Le nebbie incontrano le nuvole, si confondono tra loro, non trovano un linguaggio comune anche se sembrerebbe semplice. Non sono legate a qu...
-
E ora qualcosa di completamente nuovo, mai visto prima, mai descritto né immaginato. L’essenza dell’assolutamente impossibile sino ad una fr...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Mio padre sapeva costruire. Per lunghissimi anni, troppi secondo mia madre, edificò case per gli altri e quando negli ultimi tempi con lui p...
Post più popolari nell'ultimo mese
-
Sono uscito e sono andato nel posto dove da più di otto anni, quando sono a Rovereto, vado tutti i giorni, esattamente dove tu non sei. Ho v...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
-
Cerco leggerezza e la trovo con difficoltà Mi distraggo, certo, ma col pensiero fisso che non mi molla Mille domande, risposte poche N...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Toglietelo dalla testa. Prima di tutto nessuna compagnia seria ti assicurerà mai contro tutto, che tu ne sia o meno il beneficiario finale. ...
-
Quanti viaggi a vuoto alla ricerca di quello che non avrei trovato quella volta, e neppure la successiva. Quante illusioni sprecate e montat...
-
Si tratta di una scala che sale al primo piano. Vi si accede dal cortile, da una porta che serve unicamente a quello, e arriva ad un apparta...
-
Piangere è un diverso modo di ridere, non è casuale che talvolta si rida sino alle lacrime, anche se è meglio non farlo ad un funerale, anch...
-
Quando arrivo a constatare che ricevo sempre meno telefonate, e magari che pure io ho diminuito il chiamare gli altri, non faccio che fotogr...
Post più popolari nell'ultima settimana
-
Quanti viaggi a vuoto alla ricerca di quello che non avrei trovato quella volta, e neppure la successiva. Quante illusioni sprecate e montat...
-
Si tratta di una scala che sale al primo piano. Vi si accede dal cortile, da una porta che serve unicamente a quello, e arriva ad un apparta...
-
Quando arrivo a constatare che ricevo sempre meno telefonate, e magari che pure io ho diminuito il chiamare gli altri, non faccio che fotogr...
-
L’orologio col quadrante analogico che ho davanti è mosso da un motore elettrico, non è digitale ma neppure un orologio analogico vecchia ma...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Se una sera d’inverno Perché d’inverno? Ma perché è una stagione bella, cade la neve e arriva Natale, si mangiano il panettone o se pref...
-
Non è necessario avere sempre novità da comunicare, cose nuove da dire, esperienze da condividere. Non serve avere ricordi da far tornare ...
-
portami un fiore di campo portami un fiore selvatico un fiore raccolto mentre vieni a trovarmi mi farà piacere come sempre saprò che...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...