sabato 23 novembre 2019
sabato 28 settembre 2019
trasmissione del pensiero
Era il 2013. Era il mio
compleanno. Nel piccolo biglietto mi scrivesti che il regalo me lo avresti
mandato con la trasmissione del pensiero.
Ciao, Viz.
Silvano C.©
(La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
sabato 14 settembre 2019
motivazione
Si scrive per non morire
oppure si scrive per non far morire?
Se è vera la prima ipotesi
sono solo fatti miei, sono libero di decidere liberamente, non ho doveri se non
verso me stesso. Vivrei in ogni caso, perché per vivere basta vivere, sinchè
dura.
Se è vera la seconda invece
tutto cambia, e devo tenermi anche i sensi di colpa che ne derivano. Eppure,
forse, scrivo anche in un altro modo, oppure tra una pagina è l’altra ho solo
bisogno di riflettere, capire, darmi coraggio.
Sicuramente tu mi chiedevi
cosa stavo scrivendo, prendendomi in giro. Mi chiedevi se stavo scrivendo un
romanzo.
Ciao, Viz.
Silvano C.©
(La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
giovedì 12 settembre 2019
grazie professore, concludiamo noi
A volte nella vita si spera,
ci si illude, si crede che ogni cosa sia possibile, che un elicottero del 118
emergenza arrivi e salvi la vita, che un luminare attento e capace possa fare
il miracolo, magari aiutato dalla tecnologia, che un dio possa scendere dalla
macchina teatrale e mutare il senso del destino, capovolgerlo secondo il nostro
desiderio. Ma non è così.
Partiamo,
Silvano, partiamo.
Sistema
il camper, io scendo e lo carico di ogni cosa potrebbe servirci, anche di
giacconi pesanti se andiamo al mare in agosto, di ricambi per 30 giorni anche
se ci allontaniamo per un solo fine settimana, di libri da leggere per sei
mesi, di guide per luoghi che non potremmo mai raggiungere stavolta, di
fazzoletti, di penne e blocchi per appunti, e …
Partiamo,
partiamo in ogni modo ed in ogni caso, è il solo modo, non ve ne sono altri.
Partiamo
pensando ad una meta da raggiungere, ma io mi auguro che durante il viaggio tu
sbagli strada, che ci perdiamo così da farci scoprire ciò che non ci
aspettavamo e non avevamo preventivato.
Partiamo
e lasciano altrove i pensieri. Espatriamo da noi stessi, e tentiamo di
ubriacarci per ridere, oppure di ridere sino ad ubriacarci, senza alcun motivo
oltre al solo dovere di farlo.
Ecco, io so che non è così, lo
sappiamo tutti, io lo so benissimo, tu ancor meglio di me. Eppure io immagino
veramente di sentire: “grazie professore, concludiamo noi”, tu no?
Ciao, Viz.
Silvano C.©
(La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
portami un fiore di campo portami un fiore selvatico un fiore raccolto mentre vieni a trovarmi mi farà piacere come sempre saprò che...
-
Cosa separa, quanto separa? E di che barriera si tratta? Tra vita e morte cosa resta in comune e cosa divide in modo irreparabile, anche...
-
Davanti al bivio Figlio mio, pensa bene, prima di andare Dopo il bivio Amore mio, mai più alle spalle dovrai guardare. ...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
Post più popolari nell'ultimo anno
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Le nebbie incontrano le nuvole, si confondono tra loro, non trovano un linguaggio comune anche se sembrerebbe semplice. Non sono legate a qu...
-
E ora qualcosa di completamente nuovo, mai visto prima, mai descritto né immaginato. L’essenza dell’assolutamente impossibile sino ad una fr...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Mio padre sapeva costruire. Per lunghissimi anni, troppi secondo mia madre, edificò case per gli altri e quando negli ultimi tempi con lui p...
Post più popolari nell'ultimo mese
-
Sono uscito e sono andato nel posto dove da più di otto anni, quando sono a Rovereto, vado tutti i giorni, esattamente dove tu non sei. Ho v...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
-
Cerco leggerezza e la trovo con difficoltà Mi distraggo, certo, ma col pensiero fisso che non mi molla Mille domande, risposte poche N...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Toglietelo dalla testa. Prima di tutto nessuna compagnia seria ti assicurerà mai contro tutto, che tu ne sia o meno il beneficiario finale. ...
-
Quanti viaggi a vuoto alla ricerca di quello che non avrei trovato quella volta, e neppure la successiva. Quante illusioni sprecate e montat...
-
Si tratta di una scala che sale al primo piano. Vi si accede dal cortile, da una porta che serve unicamente a quello, e arriva ad un apparta...
-
Piangere è un diverso modo di ridere, non è casuale che talvolta si rida sino alle lacrime, anche se è meglio non farlo ad un funerale, anch...
-
Quando arrivo a constatare che ricevo sempre meno telefonate, e magari che pure io ho diminuito il chiamare gli altri, non faccio che fotogr...
Post più popolari nell'ultima settimana
-
Quanti viaggi a vuoto alla ricerca di quello che non avrei trovato quella volta, e neppure la successiva. Quante illusioni sprecate e montat...
-
Si tratta di una scala che sale al primo piano. Vi si accede dal cortile, da una porta che serve unicamente a quello, e arriva ad un apparta...
-
Quando arrivo a constatare che ricevo sempre meno telefonate, e magari che pure io ho diminuito il chiamare gli altri, non faccio che fotogr...
-
L’orologio col quadrante analogico che ho davanti è mosso da un motore elettrico, non è digitale ma neppure un orologio analogico vecchia ma...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Se una sera d’inverno Perché d’inverno? Ma perché è una stagione bella, cade la neve e arriva Natale, si mangiano il panettone o se pref...
-
Non è necessario avere sempre novità da comunicare, cose nuove da dire, esperienze da condividere. Non serve avere ricordi da far tornare ...
-
portami un fiore di campo portami un fiore selvatico un fiore raccolto mentre vieni a trovarmi mi farà piacere come sempre saprò che...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...