sabato 23 novembre 2019
sabato 28 settembre 2019
trasmissione del pensiero
Era il 2013. Era il mio
compleanno. Nel piccolo biglietto mi scrivesti che il regalo me lo avresti
mandato con la trasmissione del pensiero.
Ciao, Viz.
Silvano C.©
(La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
sabato 14 settembre 2019
motivazione
Si scrive per non morire
oppure si scrive per non far morire?
Se è vera la prima ipotesi
sono solo fatti miei, sono libero di decidere liberamente, non ho doveri se non
verso me stesso. Vivrei in ogni caso, perché per vivere basta vivere, sinchè
dura.
Se è vera la seconda invece
tutto cambia, e devo tenermi anche i sensi di colpa che ne derivano. Eppure,
forse, scrivo anche in un altro modo, oppure tra una pagina è l’altra ho solo
bisogno di riflettere, capire, darmi coraggio.
Sicuramente tu mi chiedevi
cosa stavo scrivendo, prendendomi in giro. Mi chiedevi se stavo scrivendo un
romanzo.
Ciao, Viz.
Silvano C.©
(La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
giovedì 12 settembre 2019
grazie professore, concludiamo noi
A volte nella vita si spera,
ci si illude, si crede che ogni cosa sia possibile, che un elicottero del 118
emergenza arrivi e salvi la vita, che un luminare attento e capace possa fare
il miracolo, magari aiutato dalla tecnologia, che un dio possa scendere dalla
macchina teatrale e mutare il senso del destino, capovolgerlo secondo il nostro
desiderio. Ma non è così.
Partiamo,
Silvano, partiamo.
Sistema
il camper, io scendo e lo carico di ogni cosa potrebbe servirci, anche di
giacconi pesanti se andiamo al mare in agosto, di ricambi per 30 giorni anche
se ci allontaniamo per un solo fine settimana, di libri da leggere per sei
mesi, di guide per luoghi che non potremmo mai raggiungere stavolta, di
fazzoletti, di penne e blocchi per appunti, e …
Partiamo,
partiamo in ogni modo ed in ogni caso, è il solo modo, non ve ne sono altri.
Partiamo
pensando ad una meta da raggiungere, ma io mi auguro che durante il viaggio tu
sbagli strada, che ci perdiamo così da farci scoprire ciò che non ci
aspettavamo e non avevamo preventivato.
Partiamo
e lasciano altrove i pensieri. Espatriamo da noi stessi, e tentiamo di
ubriacarci per ridere, oppure di ridere sino ad ubriacarci, senza alcun motivo
oltre al solo dovere di farlo.
Ecco, io so che non è così, lo
sappiamo tutti, io lo so benissimo, tu ancor meglio di me. Eppure io immagino
veramente di sentire: “grazie professore, concludiamo noi”, tu no?
Ciao, Viz.
Silvano C.©
(La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari di sempre
-
portami un fiore di campo portami un fiore selvatico un fiore raccolto mentre vieni a trovarmi mi farà piacere come sempre saprò che...
-
Cosa separa, quanto separa? E di che barriera si tratta? Tra vita e morte cosa resta in comune e cosa divide in modo irreparabile, anche...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Davanti al bivio Figlio mio, pensa bene, prima di andare Dopo il bivio Amore mio, mai più alle spalle dovrai guardare. ...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
Post più popolari nell'ultimo anno
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Lei venne adottata da una coppia senza figli, fu sterilizzata e crebbe sempre accudita nell’appartamento, senza mai uscire di casa. Un giorn...
-
Sono uscito e sono andato nel posto dove da più di otto anni, quando sono a Rovereto, vado tutti i giorni, esattamente dove tu non sei. Ho v...
Post più popolari nell'ultimo mese
-
La notte che ci aspetta sarà più lunga, saranno due volte le due, l’ora in più potrà essere dedicata alla pazzia da tanto attesa, al furto c...
-
Cosa separa, quanto separa? E di che barriera si tratta? Tra vita e morte cosa resta in comune e cosa divide in modo irreparabile, anche...
-
All’inizio è norma aggiungere, integrare, entrare in nuove e prima sconosciute relazioni, aprirsi al mondo, perché questo è obbligo per vive...
-
Il mio mondo è piccolo, lo so, lo è sempre stato. A me bastano poche persone, non mi serve una visibilità ampia e generalizzata. Un solo ami...
-
Sono speciale, lo so. Non è per falsa modestia che lo penso, piuttosto è che tutti lo siamo, a modo nostro e per qualcuno in particolare. In...
-
Non esiste salvezza, morirai. Certo, ma non oggi. Oltretutto la giornata volge al termine, e le probabilità diminuiscono col progredire de...
-
Stanno togliendo le erbacce e sistemando i vialetti. Stanno abbellendo i cimiteri per i giorni che verranno, dedicati ai morti. Noi, che mor...
-
Chissà se è vero che nessuno parte mai definitivamente da nessun luogo. Se fosse così io sarei ancora a Capitignano perché ci passai alla fi...
-
I giorni di allora, e anche prima di allora, conservavano la memoria e la tradizione. I giorni di oggi sembrano alla ricerca di quello che n...
-
Come saremmo stati tra vent’anni? Cos’avremmo visto, fatto, realizzato ancora? Magari nulla di memorabile, pochi hanno il destino di esser...
Post più popolari nell'ultima settimana
-
Sono speciale, lo so. Non è per falsa modestia che lo penso, piuttosto è che tutti lo siamo, a modo nostro e per qualcuno in particolare. In...
-
Si aspetta una telefonata con un invito a uscire, a cena, a fare due passi, a vedersi. Non si programma nulla a lungo termine perché si de...
-
Åsa Larsson nelle sue osservazioni e ringraziamenti finali del poliziesco Il sangue versato scrive che, nelle sue storie, lei è dio. È lei i...
-
Oggi ricordo una breve gita da Riva del Garda verso Valvestino. Avvenne tra settembre e ottobre del 1978, quasi cinquant’anni fa. La giornat...
-
Sino a quando non so Magari domani Magari anche dopodomani Prima o poi finirà, come è destino per tutti Ma non per tutti in identico...
-
C’era una parete rivestita di piastrelle, in cucina. L’appartamento era, ed è ancora, al quarto piano in Via dei Disciplini, a Riva del Gard...
-
In una foto che scattai a Riva del Garda nella cucina dell’appartamento che avemmo in affitto ci sei tu, mio padre, mia madre, mio fratello ...
-
Non esiste salvezza, morirai. Certo, ma non oggi. Oltretutto la giornata volge al termine, e le probabilità diminuiscono col progredire de...
-
Chissà se è vero che nessuno parte mai definitivamente da nessun luogo. Se fosse così io sarei ancora a Capitignano perché ci passai alla fi...
-
La giusta reazione a un insulto o a una provocazione è ignorarli. Fingere di non aver sentito è sbagliato perché potrebbe spingere chi ha in...