sabato 3 maggio 2025

Amore e sapore

Per molto tempo ho cercato di riprodurre esattamente quel sapore che mia nonna sapeva dare ad alcuni piatti, ma non sono mai riuscito a farlo pienamente. Li ho imitati, mai eguagliati. E si trattava di piatti semplici, cucinati secondo la sapienza contadina e povera di casa mia di quando ero piccolo. E allora neppure apprezzavo quello che lei cucinava dedicandovi tempo, mi sembrava fosse del tutto normale che alcuni piatti avessero quell’aspetto, quella consistenza, quel sapore, non capivo il lavoro che li aveva prodotti, anche quello mi sembrava normale, dovuto. E poi mi venne presto il desiderio di sperimentare, di cucinare novità, di imitare quello che avevo visto e assaggiato fuori casa. Invidiavo le altre cucine, a volte, come se quella di casa non fosse all’altezza. E ora, che quel tempo lo rivorrei indietro per riparare ai miei atteggiamenti di allora, la faccenda è fuori dalla mia portata. Mia nonna cucinava con amore, e purtroppo non è ha ricevuto a sufficienza quando era in vita, anche se a modo mio posso dire di averla amata. Non abbastanza, certo, e anche da codardo, ma l’ho amata, e mi manca. Ciao, Viz. Tu l’hai conosciuta, e sai quello che ora penso di quegli anni.

                                                                    Silvano C.©

                           (La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.

Post più popolari di sempre

Post più popolari nell'ultimo anno

Post più popolari nell'ultimo mese

Post più popolari nell'ultima settimana