Il titolo potrebbe essere tutto, finito, perfetto, e non servirebbero commenti aggiuntivi. La realtà è nota a tutti, sia a chi le tasse le paga sia a quelli che non le pagano, ed è altresì chiaro che il far pagare le tasse agli evasori è sì un impegno di questo governo, ma solo sulla carta, nelle dichiarazioni, mai, o molto poco, nei fatti. Un prelievo fiscale equo, alla base di ogni democrazia compiuta, noi lo sogniamo nelle notti di plenilunio, quando anche la notte sembra più limpida e trasparente.
Un rappresentante autorevole di questo governo infatti ha avuto modo di dire, in tempi non lontanissimi, che è giusto non pagare le tasse se queste sono troppe. Un altro rappresentante, qualche tempo prima, aveva detto che non bisognava pagare le tasse che poi avrebbero permesso di dare gli stipendi ai dipendenti di “Roma ladrona”.
Oggi però, in momenti difficili dal punto di vista economico, la disparità sta diventando insostenibile, e più ancora dei benefici dei politici, che guadagnano cifre immeritate ma chiare (sotto gli occhi di tutti i critici della “Casta”), o dei redditi dei grandi manager (penso a Marchionne), io credo che sia molto più grave e diffuso, e quindi percentualmente più importante, il sommerso, il nero, ciò che non appare al fisco, e che permette a delinquenti finanziari di rubare risorse che dovrebbero essere destinate a chi ha bisogno, a ladri che trattengono per sé quello che dovrebbero dare allo Stato per pagare le forze di sicurezza, la scuola pubblica, la sanità, la giustizia. Si arriva all’assurdo che in alcune regioni, dove i libri scolastici vengono dati in uso gratuito nei primi anni di scuola, il fenomeno è talmente noto che non c’è alcun tetto di reddito per avere i libri, altrimenti gli impiegati, ricchi, dovrebbero pagarli, ed invece i gioiellieri, poveri, li avrebbero gratis.
Michele Serra, nell’articolo che mi ha ispirato, dice che una società iniqua è destinata a collassare. Io non so fare previsioni, in merito, ma constato, ad esempio, che la demagogia con la quale il governo Berlusconi ha eliminato l’ICI per la prima casa è stato accettato pure da coloro che comunque non pagavano questa imposta neppure con il provvedimento varato da Prodi, perché aveva messo un limite inferiore, sotto il quale nessuno pagava nulla. In pratica Berlusconi ha solo tolto una tassa ai ricchi.
( La riproduzione è riservata. Ma non c'è nessun problema se si cita la
fonte. Grazie)
venerdì 26 agosto 2011
La lotta di classe, oggi, è tra chi paga le tasse e chi le evade - Da una idea di Michele Serra (16 agosto 2011)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
portami un fiore di campo portami un fiore selvatico un fiore raccolto mentre vieni a trovarmi mi farà piacere come sempre saprò che...
-
Cosa separa, quanto separa? E di che barriera si tratta? Tra vita e morte cosa resta in comune e cosa divide in modo irreparabile, anche...
-
Davanti al bivio Figlio mio, pensa bene, prima di andare Dopo il bivio Amore mio, mai più alle spalle dovrai guardare. ...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
Post più popolari nell'ultimo anno
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
In quest’estate strana con giornate di pioggia e temporali più frequenti del solito sento meno l’assenza del mare. Per lunghissimi anni il m...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Non è ancora stato scritto, nessuno ne ha avuto il desiderio o non ha mai vissuto tanto a lungo. Quanto esattamente? Per sempre, non un gior...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Sono uscito e sono andato nel posto dove da più di otto anni, quando sono a Rovereto, vado tutti i giorni, esattamente dove tu non sei. Ho v...
-
In un mondo ideale nessuno danneggia nessuno, tutti hanno tutto, la bellezza è patrimonio universale, non esiste malattia né morte, la fotog...
Post più popolari nell'ultimo mese
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Le diapositive di quel periodo nel quale smettemmo di scattare normali fotografie da stampare, una penna stilografica, il souvenir della Jug...
-
L’ora giusta quale dovrebbe essere? L’ora perfetta, che non lascia retrogusti amari, quella che permette una visione ottimista dei fatti che...
-
Non credere sia quello che credi, quasi mai lo è. E anche se non sbagli troppo stai sicuro che vedrai qualche maschera, scambierai ombre p...
-
Se ci penso ancora mi scappa un sorriso. Sempre, quando lo ricordavamo, sorridevamo di quell’impresa. Sono sicuro che se puoi sorridi ancora...
Post più popolari nell'ultima settimana
-
Se torni oggi non sono organizzato, ma posso farlo. Non so cosa direi, cosa farei, come ti saluterei. Un abbraccio mi sembra la cosa più pro...
-
Non so dire esattamente se quanto intendo, definendo e spiegando il titolo come tra un po' farò, sia corretto e se si mantenga nel tempo...
-
Non credere sia quello che credi, quasi mai lo è. E anche se non sbagli troppo stai sicuro che vedrai qualche maschera, scambierai ombre p...
-
Il tuo arrivo mi ha reso felice. Mi sei capitata davanti come se nulla fosse, come se tu non fossi mai andata via. Più giovane, con una magl...
-
Preferisco la risonanza magnetica alla tomografia assiale computerizzata, che chiamano TAC forse perché richiama il tic-toc del tempo che pa...
-
Sono uscito e sono andato nel posto dove da più di otto anni, quando sono a Rovereto, vado tutti i giorni, esattamente dove tu non sei. Ho v...
-
Ci vuole forza per vivere, non è facile in certi momenti quando arriva la paura che qualcosa vada storto. Le disgrazie sono sempre pronte ad...
-
La nostalgia provata prima del distacco è una sensazione che rompe qualcosa dentro, inaccettabile e assurda. Ma come? Io sono qui, non sono ...
-
Ciao Viz. Ho immaginato di veder piangere una statua, la statua di un angelo in forme femminili. Stava sotto la pioggia, quindi non erano ...
-
La fortuna di ogni essere umano, se si può definire fortuna, è la possibilità che ha di amare. Ogni donna ed ogni uomo possono so...
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti offensivi o spam saranno cancellati. Grazie della comprensione.