Vedemmo assieme quel film famoso, e quella frase viene pronunciata nella prima parte del film. Non la ricordo esattamente, forse sbaglio ma il senso è quello. Il chirurgo intervenne e l’eroe del film venne salvato, non abbandonato a cure approssimative come capitava solitamente al resto delle truppe. Il chirurgo chiamato nel ruolo di salvatore a risolvere un problema difficile che, se non affrontato correttamente, avrebbe portato alla morte. Questo anche noi lo capimmo, ma tardi, fuori tempo massimo. In tempi recenti ho rivisto il tuo chirurgo, e ho rivisto anche il reparto dove sei stata operata. Era il 2016, e molte altre volte ci sono passato, anche dopo che te ne sei andata. Ne sentivo il bisogno, come se parte di te fosse ancora in quelle sale, come se fosse possibile riavvolgere il tempo e farlo ripartire, anticipando le cose senza attese. Ancora adesso mi chiedo perché lo capimmo tardi, perché nessuno ci consigliò o ci indirizzò. Perché? So che non ha senso rifarmi questa domanda, che dovrei guardare avanti, uscire da questo loop che m’imprigiona da anni. Qualcuno me lo dice esplicitamente, ma ognuno di noi ha un suo metro per affrontare e distorcere a propria misura la realtà. Tu lo sai Viz, lo so bene.
Silvano C.©
(La riproduzione è riservata ma non c'è nessun problema se si cita la fonte, grazie)